Oggi è la giornata mondiale del cioccolato vegano e lo celebriamo presentandovi una delle nostre migliori ricette! È davvero così deliziosa che non ve ne pentirete di provarla. Questo delizioso budino è VEGANO e senza latticini, frutta secca, arachidi e glutine, ma non si direbbe. La ricetta richiede molto tempo a causa dei tempi di maturazione, ma è davvero semplice da realizzare. Per il cioccolato abbiamo usato le nostre barrette di cioccolato all'arancia per creare una torta al cioccolato e crema all'arancia, ma potete usare qualsiasi gusto preferiate. Ecco cosa vi servirà:
Per la base:
20 digestivi senza glutine
1/2 barretta Cocoa Libre da 85 g (del gusto che preferisci)
75 g di burro senza lattosio - fuso
Per il ripieno:
2 barrette Cocoa Libre da 85 g (stesso gusto utilizzato per la base)
120 ml di latte senza lattosio
2 cucchiai di sciroppo d'acero
240 ml di yogurt al cocco
Per la guarnizione:
250 ml di panna doppia senza lattosio*
1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo
Cioccolato extra per la decorazione
Metodo:
- Frullare i biscotti fino a ottenere una polvere fine e aggiungere il burro fuso.
- Sciogliete mezza tavoletta di cioccolato e mescolatela bene con i biscotti sbriciolati. Usatela per ricoprire la base e i lati della tortiera. Mettete da parte in frigorifero a rassodare.
- Tritare molto finemente il resto del cioccolato in modo che si sciolga rapidamente e metterlo in una ciotola di vetro.
- In un pentolino portare il latte a ebollizione, una volta bollente versarlo nella ciotola con il cioccolato tritato e mescolare fino a ottenere una ganache.
- Aggiungete lo sciroppo d'acero e mescolate di nuovo. Incorporate delicatamente lo yogurt al cocco. Una volta amalgamato il tutto, recuperate la base di biscotti e versatevi sopra il composto al cioccolato. Rimettete in frigorifero a rassodare per circa due ore.
- In una ciotola, montate la panna con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta che il composto di cioccolato si sarà rappreso, spalmatelo sulla panna montata. Grattugiate l'ultimo pezzetto di cioccolato sulla torta per decorare. In alternativa, potete usare qualsiasi tipo di granella a piacere.
*abbiamo usato la panna montata OATLY, funziona davvero bene!